“Non c’è due senza tre” e così il 22 marzo 2025 si è tenuto presso la sede del Comando Carabinieri Tutela Salute il terzo corso BLS D riservato agli appartenenti allo speciale Reparto dell’Arma dei Carabinieri, che dal 1962 è impegnato nella tutela della salute pubblica nelle sue varie sfaccettature, proseguendo così in questo percorso addestrativo fortemente voluto dal Comandante – Gen. B. Raffaele Covetti -.
La sessione svolta ha visto riuniti 35 militari, dei vari ruoli ed appartenenti a tutte le articolazioni, che hanno seguito con grande interesse tutte le fasi, interloquendo con gli istruttori con osservazioni e domande di spessore, frutto anche della esperienza professionale maturata.

Al termine del corso, superato brillantemente da tutti i militari, il Gen. Covetti ha ringraziato con grande affetto il Presidente, dottor Vincenzo Castelli, e gli istruttori per l’importanza della mission portata avanti, per la competenza nell’addestramento e per la disponibilità dimostrata nell’accogliere le richieste di addestramento formulate che, ha concluso, non si esauriscono con l’odierno appuntamento.
Il dottor Castelli ha sottolineato come l’attività istituzionale svolta dai militari del Comando su tutto il territorio nazionale meriti grande ammirazione e la sensibilità dimostrata nell’approcciare al dramma dell’arresto cardiaco, che in Italia colpisce mediamente ogni anno circa 60.000 persone di ogni fascia di età, testimonia ulteriormente quanto questo personale sia compreso nel ruolo istituzionale rivestito.

La consegna degli attestati, la foto di gruppo e i saluti finali hanno reso ancor più significativa la circostanza che, tra l’altro, è anche occasione di interessanti scambi di opinioni, vista la peculiarità del Reparto e la dipendenza funzionale dal Ministero della Salute, per quanto concerne l’iter attuativo della Legge 116/2021 che ha aperto una nuova era alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare.